- Sei su:
- Homepage >
- Economia & Lavoro >
- Finanza >
- Banche >
- Banca on line
Come salvare i risparmi dal fallimento della banca
Come salvare i propri risparmi dal fallimento della nostra banca? Al giorno d'oggi, è una questione fondamentale. Esiste uno strumento apposito a tale fine, ed è importante che i risparmiatori lo conoscano nei minimi dettagli. Si tratta del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Vediamo di cosa si tratta e soprattutto come usufruirne.
Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
Quando si mettono i propri risparmi in Banca l'ultima cosa che si considera è la situazione estrema di un fallimento della Banca stessa. Tuttavia, seppur non frequente, tale condizione può verificarsi. In questo caso è inutile precipitarsi presso la propria filiale pretendendo di prelevare i propri soldi perchè in tale circostanza tutti i conti correnti vengono congelati.
Esiste però uno strumento dedicato ed istituito con il Decreto Legge 659/96.
Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che è riconosciuto dalla stessa Banca d'Italia e nasce come consorzio dei più importanti gruppi, prevede una serie di punti che è bene affrontare nel dettaglio.
Innanzitutto prevede che in caso di crisi di un Istituto di credito, chi aderisce a questo Fondo (si tratta di quasi 300 banche) condivida i fondi per sopperire alla mancanza di liquidità dell'Ente in difficoltà. Vediamo come:
- Ogni correntista ha diritto al rimborso. Questo significa prima di tutto che se voi e vostra moglie (ad esempio) siete cointestatari di uno stesso conto corrente, entrambi avete diritto per legge a rientrare in possesso dei vostri soldi depositati.
- Entro 3 mesi si riavrà un massimo di 20.000€. Questo, lo ricordiamo, vale per ogni singolo correntista.
- Un correntista con più conti correnti? In questo caso il correntista, che è intestatario di più conti correnti, vedrà la restituzione (alle condizioni finora viste) per ogni conto corrente.
- Tetto massimo di 103.291,00€. Il punto fondamentale da tenere presente è che esiste un limite oltre il quale la Banca non restituirà i soldi, che è appunto quello del tetto massimo (anche se per persona) di 103.291,00€. Questo vuol dire che se noi siamo titolari di diversi conti correnti presso una sola Banca, avremo sì la restituzione di ogni conto, ma fino a quell'importo. Di conseguenza è bene avere più conti correnti ma in diverse banche.
Ecco come possiamo salvare i nostri risparmi dal fallimento della banca che li custodisce.
Conoscere i propri diritti è l'unica certezza.
Parlando di come possiamo salvare i nostri risparmi dal fallimento della banca che li custodisce è bene specificare dei punti conclusivi. Sappiate che il disocrso fatto NON vale per le obbligazioni, i titoli, le azioni, i depositi, ma solo per i conti correnti. Conoscere queste clausole, che è bene chiedere al momento dell'apertura di un conto in una Banca, può salvare almeno noi dal fallimento.