- Sei su:
- Homepage >
- Economia & Lavoro >
- Finanza >
- Banche >
- Banca on line
Classifica dei migliori conti correnti

Prima o poi tutti si ritrovano nella condizione di dover aprire dei conti correnti, e di scoprire una verità amara: ne esistono di molti tipi diversi, e tutti con una giungla di regole e codicilli. Per fare chiarezza bisogna cominciare con lo sfrondare un po' le varie offerte. E la prima cosa da valutare è la quantità di operazioni bancarie da sportello che si intendono fare: se sono poche (qualche unità al mese) conviene scegliere un conto corrente online, magari di uno tra quelli con zero spese. Ma quali sono i migliori conti correnti attualmente disponibili in Italia?
Sicuramente il conto corrente più vantaggioso è offerto da Fineco: le prime 100 operazioni effettuati non pagano nessuna commissione e il canone è azzerato per chi ha meno di 28 anni, o chi si fa accreditare lo stipendio o la pensione. Oltre ad avere spese di gestione praticamente nulle, il Conto Corrente Fineco è particolarmente indicato per chi opera con lo trading online: non si paga nessun prelievo, né da sportello né da bancomat, e nemmeno bonifici o i trasferimenti di fondi o titoli effettuati via internet.
Molto vantaggiosa anche l'offerta di IWBank: alcune offerte non prevedono nemmeno la spesa dei bolli d'imposta governativa. Ma la sua carta migliore è il prelievo gratis da tutti gli sportelli bancari europei e, sopratutto, una carta di credito gratuita. E nemmeno le operazioni con bancomat prevedono spese.
Infine, da raccomandare anche Conto Arancio di Ing Direct: in caso di accredito di pensione, stipendio o di saldo trimestrale maggiore di 3 mila euro non vi è nessuna spesa. Interessante anche la possibilità di avere una Carta di Credito Visa Oro gratis, e di non pagare nessuna spesa per bonifici, domiciliazione delle bollette, ricariche telefoniche e il libretto degli assegni.
- Fonte:
- Renjith Krishnan su freedigitalphotos.net