- Sei su:
- Homepage >
- Economia & Lavoro >
- Finanza >
- Assicurazioni >
- Auto
Assicurazioni: attenzione alle compagnie fantasma

Quando si stipula un’assicurazione auto, moto, infortuni, ecc. lo si fa proprio per sentirsi più sicuri e tutelati ma attenzione è bene sempre prendere informazioni sulla compagnia assicurativa a cui si è deciso di affidarsi. Esistono infatti, anche in Italia, alcune compagnie cosiddette “fantasma” cioè non regolarmente iscritte ed autorizzate a fornire prodotti assicurativi, o non di tutti i tipi.
L’ultimo caso segnalato dall’Isvap, istituto che si occupa proprio di vigilare sulle assicurazioni private, è stato quello della compagnia Avéro Belgium Insurance, regolarmente abilitata per fornire, anche in Italia, prodotti del ramo danni ma non assicurazioni auto. Chi fa un sinistro e scopre di aver sottoscritto una polizza con un’assicurazione non autorizzata dovrà rispondere personalmente dei danni e rischia, oltre alla multa per non avere l’obbligatoria rc auto, anche il fermo del proprio veicolo.
Se dovete stipulare un’assicurazione auto o moto è bene quindi affidarsi o alle grandi compagnie e alle compagnie dirette, ormai da anni sufficientemente sperimentate dai clienti italiani, oppure fare riferimento al sito Isvap dove è pubblicato l’elenco di tutte le compagnie assicurative autorizzate ad operare in Italia.
Per consultare questo importante documento basta collegarsi alla sezione Albo delle imprese del sito Isvap. L'Albo delle imprese è diviso in sezioni diverse a seconda della sede delle imprese (in Italia o all’estero) ma anche in base alla tipologia: imprese di assicurazione, mutue assicuratrici, imprese di riassicurazione.
Foto © Isvap.it